Causa COVID, gli EVENTI vanno richiesti su appuntamento!
Grazie mille! Vi aspettiamo!

Doom Valley è un progetto ambizioso che vuole coniugare l’esperienza di un LARP con l’adrenalina di un survival horror.

Quello che hai appena letto non è un semplice lavoro di fantasia, ma ciò che ci prefiggiamo di far vivere ai protagonisti dell’evento che avranno occasione non solo di giocare di ruolo, ma farlo con un’ambientazione ed uno stile visti tante volte in film e videogiochi, e ora finalmente giocabili!

“Il sole sta tramontando. Gli altri sono andati a pattugliare i dintorni della zona che abbiamo scelto per riposare un pò. Mi concedo il lusso di scrivere qualche riga, con la convinzione che tutto ciò possa tenermi sveglio e concentrato. Il punto positivo di questa sosta è che abbiamo da mangiare! Abbiamo trovato alcuni barattoli di fagioli e della frutta sciroppata. Niente male, considerando che da stamattina non mettiamo nulla sotto i denti. Il nuovo venuto nel gruppo sembra un tipo apposto, timido ma alla mano. E oltretutto ha una bussola e sa come riparare una radio, il che lo rende ancora più simpatico.

Purtroppo non abbiamo ancora notizie della ragazza di ieri: l’abbiamo vista da lontano addentrarsi tra il fogliame diretta alla zona residenziale, e non si è udito più nulla. Quel posto è pericoloso e temo che a breve qualcuno di noi vorrà andare a dare un’occhiata, si dice che ci siano casse di pile elettriche, e un pò di luce in più in certi momenti non guasta, dato che…

Sento degli spari e… un urlo!

I ragazzi in ricognizione… devo andare.”

– ultima pagina di un diario anonimo trovato vicino alla Valle

atmosfera e localita’

Gli eventi Doom Valley saranno sempre svolti in luoghi pensati ad hoc per la storia: il nostro scopo è quello di farti vivere una situazione quanto più realistica possibile, partendo proprio da quello che ti circonda.

Non troverai case immaginarie, ne descrizione sommarie, ma potrai interagire con tutto ciò che ti circonda all’interno dell’Area di Gioco.

Dovrai realmente imparare a sfruttare il territorio per muoverti senza essere visto o effettuare raid in posti che potrebbero contenere oggetti utili, non prima di averli osservati a lungo per capire se qualcun altro non ha già avuto la tua stessa idea…

Insomma, un piccolo mondo di orrori ti attende!

Cala la notte

Il gioco cambierà sostanzialmente con il proseguire della notte, dandoti nuove chiave di volta per diverse situazioni.

Forse quella postazione di predoni è più facilmente attaccabile senza luna, ma percorrere quel tratto di bosco al buio con il rischio di incontrare degli infettati…

E’ importante trovarsi al posto giusto nel momento giusto, e vivere una giornata intera in un mondo così difficile ti farà contare le ore che ti separano alla fine.

Un gruppo di amici

Non sei solo nella lotta per la sopravvivenza.

Il format prevede che ti iscriva come “lupo solitario” o con un piccolo gruppo, orientativamente tra le 3 e le 6 persone (ma può essere anche di più! L’importante è divertirsi). Ti verranno dati alcuni equipaggiamenti base in funzione di quante persone è composta la squadra (meno si è, più si parte bene).

Un piccolo gruppo potrebbe aver imparato più velocemente come reperire e sfruttare al meglio un’arma ma un gruppo più grande potrebbe avere facile accesso a più viveri e risorse mediche.

La storia si evolverà anche in base al numero di gruppi presenti e alla sua composizione interna, e soprattutto in funzione di essa. Piccole storie saranno intrecciate per rendere una conversazione intorno al fuoco molto più che solo un momento di pausa.

Un mondo in guerra

Non sei l’unico che cerca di combattere per la propria vita in un mondo sconvolto dal disastro che l’ha ridotto così.

Altri gruppi di sopravvissuti mireranno ai tuoi stessi obiettivi e sarà tua la scelta se comportarti amichevolmente con loro o far si che il poco cibo ancora disponibile vada a finire in mano tua, facendolo capire con metodi drastici. Oltre a questo, gruppi di predoni ti ostacoleranno: c’è chi ha perso di vista cos’era prima il mondo, e ora si comporta come una bestia rabbiosa, attaccando per il puro gusto di farlo.

Ma la minaccia primaria da non sottovalutare sono gli infetti: esperimenti, scorie e chissà cos’altro hanno messo in giro quelli che a tutti gli effetti sono morti viventi, una schiera che si fa via via sempre più grande e nella quale potresti ritrovarti, tuo malgrado, anche tu…

Lavorare per l’affiliazione

Sentirai molte volte questo termine una volta in gioco: si tratta di un gruppo di persone che ha messo da parte l’opportunismo personale per creare qualcosa di meglio per tutti… ma non sono certo dei santi. Sei in missione per conto loro: il tipo di missione varierà da format a format, ma l’obiettivo è sempre lo stesso: fare il meglio per l’Affiliazione, scalarne i ranghi, e conquistarsi un tetto sulla testa nelle loro Oasi, posti in cui c’è ancora un barlume di legge ed infetti e briganti un pericolo ormai arginato.

Risorse contate

Tutto nel gioco sarà razionato e utilizzabile da chi lo rinviene.

Alcune squadre potranno partire già con determinati oggetti, ma dovranno reperirne altri per passare la notte. Bisogna mangiare per conservare le forze ed evitare che le malattie e la stanchezza prendano il sopravvento, bisogna trovare armi e soprattutto munizioni, radio per restare in contatto, torce, orologi…

Ogni piccolo oggetto della vita quotidiana (che ti verrà tolto prima dell’inizio dell’evento!) ti sembrerà un piccolo tesoro durante il gioco. Sapere quante ore mancano alla fine (o per non mancare all’appuntamento per una missione) sarà un fattore più che importante.

Extra

C’è ancora molto altro da dire, ma non vogliamo levarvi la sorpresa.

Le storie che vi troverete a giocare prevedranno un gran numero di situazioni dinamiche ed interattive: trovare un vecchio baracchino che può contattare degli aiuti all’esterno della zona in cui siete, trovare la benzina per un generatore per rimettere in funzione dei sistemi di difesa o costruire una barricata per difendere il posto che si è scelto di occupare per qualche ora della notte, sono tutte situazioni che potranno capitare e la sperimentazione di fare qualcosa di nuovo unito al gusto del gioco serviranno a rendere l’evento ancora più vivo e reale.

Doom Valley nasce dall’idea di divertire, giocando e spaventandosi, assieme ad un gruppo di amici per vivere in un mondo di orrori fittizi… fino alla prossima alba.